mercoledì 31 maggio 2017

Stage 3° Settimana

Buondì!
Ed anche la terza e ultima settimana di stage è finita, ma di cose da fare ce ne sono sempre state!
La settimana è iniziata come al solito con la registrazione di alcuni clienti, che non mancano mai!
Mi è stato assegnata la creazione di qualche proposta per il nuovo biglietto da dare ai clienti quando vengono a visitare l'azienda, e 3 su 10 sembrano essere molto fattibili!
Dopodichè mi è stato chiesto di creare un logo per l'inArt, di scontornare con photoshop tanti altri prodotti, assegnare centinaia di codici ai rispettivi prodotti, creare delle icone da utilizzare nel Annual Report, ritagliare stampare scannerizzare e assemblare diversi fascicoli, preparare 200/300 gadget che verranno consegnati ai clienti, creare altre serigrafie, incollare e assemblare dei biglietti da visita che verranno poi messi negli Hotel, sistemare insieme ad Umberto l'impaginazione dell'Annual Report e con Mariangela l'impaginazione del listino tedesco.
Gli ultimi due giorni mi hanno fatto fare il giro turistico dell'azienda, vedere tutti quell'impianti giganteschi mi ha fatto sentire più piccola di quanto io non lo sia già.
E' stata un'esperienza indimenticabile, soprattutto perchè ho capito come funzione (almeno un po) il mondo del lavoro, e soprattutto in un'azienda come Novellini in cui è tutto autogestito per quanto riguarda le risorse, e così ho capito come funziona non solo ciò che riguarda il mio campo e il mio percorso di studio, ma anche degli altri impieghi, capire in generale come funziona una grande azienda come questa, organizzata perfettamente.
La gente che vi lavora, soprattutto dove ero io, sono tutte persone generose, educate e disponibili ad aiutare e spiegare nei dettagli tutto ciò che riguarda il loro lavoro, e ne parlano tutti con molto entusiasmo, si vede che sono felici del lavoro che fanno.
Sono stata davvero soddisfatta, un'esperienza sicuramente da ripetere!
PS: Ah una cosa di fondamentale importanza è sicuramente la mensa! Il cibo aiuta a lavorare meglio!❤
Rulli che trasportano alluminio

Alcune parti di prodotti da finire


Magazzino con tutti i prodotti

Scaffali infiniti

Elaborazione della plastica

Rulli

Alcune parti di prodotti (vetri)

Rulli

Macchina che trasporta alcune parti di prodotti
Scaffali infiniti

Fonderia
Logo inArt

Imballaggio gadget
Sistemazione del Annual Report

Sistemazione gadget


sabato 20 maggio 2017

Stage 2° Settimana

SALVE!
E anche la seconda settimana è finita.
Come sempre non possono mancare le registrazioni dei clienti (TEDESCHIII).
La settimana è iniziata con il bisogno di alcune fotografie di un nuovo prodotto, così siamo andati in un capannone in cui con un carrello elevatore è stata alzata la vasca, per cercare di creare l'ambiente perfetto con la giusta illuminazione ci abbiamo impiegato 3 ore, un intero pomeriggio! Però i risultati sono stati ottimi. Dopodichè mi è stato chiesto di fare la correzione delle foto con Photoshop.
Ho aiutato Silvano a mettere i cartellini dei vari prodotti corrisponenti nella show room, correzione di alcuni listini, scontornare con i tracciati di photoshop i vari prodotti, realizzare qualche proposta per la grafica della copertina del Annual report e Federico mi ha mostrato come lavora su cinema 4D.
Foto al prodotto

Sollevamento vasca

Cinema 4D

sabato 13 maggio 2017

Stage 1° Settimana

Ed eccoci qua gente!
E' finalmente arrivato il mese tanto atteso, il mese in cui si fa stage!!
Io sono da Novellini, un'azienda che produce arredo per il bagno (vasche, docce ecc..); è davvero un'azienda immensa, con quasi 800 dipendenti. E' suddivisa in diversi capannoni (dove si fanno i vari lavori di manodopera, con macchine ecc..) ma io sono negli uffici, che anch'essi sono suddivisi in base ai vari compiti: ci sono gli addetti al commercio estero (per Germania, Francia, Olanda, Spagna, Brasile, Inghilterra ecc..), quelli addetti ai finanziamenti, quelli addetti alla gestione del sito, e gli addetti al campo pubblicitario e grafico, in cui ci sono io.
I primi giorni mi hanno un po spiegato come funziona l'azienda anche se, purtroppo, non sono ancora riuscita a fare il giro dell'azienda (anche per questioni di sicurezza).
Il compito principale che mi viene spesso assegnato è la registrazione dei moduli di visita dei clienti e i fascicoli di gradimento dell'azienda.
Come lavori di grafica mi è stato chiesto di realizzare un'invito che poi è stato mandato in Brasile, impaginato dei campioni di marmi e creare la grafica della prima pagina di Iotti, nel tempo "libero" creare delle serigrafie (pattern che verranno poi stampati su vetro per i box doccia), stampare, fotocopiare, scannerizzare  e ritagliare diversi catalogi.
Prinipalmente nella prima settimana mi è stato spiegato che tipo di lavoro fanno i "miei superiori": Silvano si occupa degli expo (ovvero quando vanno a fare le mostre), Mariangela e Umberto si occupano principalmente dei listini prezzi o dei cataloghi in generale mentre Federico lavora sempre su i rendering, ovvero creare con cinema 4D delle ambientazioni di bagni che verranno poi inserite nei vari cataloghi.. IO INIZIALMENTE CREDEVO FOSSERO FOTOGRAFIE!
Ed ecco finita la prima settimana!
L'ufficio

Clienti che non mettono la crocetta ma cerchiano il quadrato.


Una piccola parte di un capannone

martedì 2 maggio 2017

Libro interattivo con InDesign

Buongiorno!
Quest'oggi vi parlo del compito assegnatoci dal prof Mantineo, ovvero la creazione di un libro interattivo digitale.
Siamo partiti col seguire un libro cartaceo riguardante il Marketing, e lo abbiamo ricreato a modo nostro su InDesigne. All'interno si trovano video e collegamenti ipeterstuali.
Copertina del mio libro interattivo

venerdì 28 aprile 2017

L'infografica animata con After Effects

Salve gente!
Oggi vi parlerò dell'evoluzione dell'infografica, la quale è divenuta animata!
Il lavoro ci è stato assegnato sia dal prof Torregiani sia dal prof Mantineo.
Prima di tutto abbiamo sviluppato il lavoro su Illustrator, creando un'immagine vettoriale, abbiamo creato 6 tavole in ognuna delle quale venivano rappresentati i vari passaggi dell'infografica.
Dopodichè è stata esportata su After Effect, che ci è servito per creare le animazioni.
E infine è stata nuovamente esportata su Premiere, per poterne creare il video.
Io ho realizzato un viaggio in Giappone, con alune delle mete turistiche più famose.
Ed ecco qua!

martedì 11 aprile 2017

Cortometraggio: Il Perdono del Sognatore

Ciaoo!
Ed ecco finalmente il lavoro finito!
Il video era a tema "contro il bullisimo", ed è stato girato anche in 9:16 (verticale) per il secondo concorso, quello della Nespresso.
In modo molto organizzato siamo riusciti a terminalo, e così infine, in post-produzione, abbiamo montato il video su Premiere.
E' stato tanto divertente quanto utile per altre future riprese!!
Ecco il video❤

martedì 21 marzo 2017

L'infografica

Saaalve!
Oggi vi mostro la mi infografica.
Ma cos'è un infografica? L'infografica (anche nota con termini inglesi "information design", information graphic o infographic) è l'informazione proiettata in forma più grafica e visuale che testuale. Come tecnica è nata dall'incrocio delle arti grafiche con il giornalismo e l'informatica.
A scuola ci è stato dato come compito la realizzazione di un'infografica che spiegasse i vari passaggi di una ricetta a nostra scelta.
Ecco la mia:
La mia infografica!