Salve gente!
Oggi vi parlerò dell'evoluzione dell'infografica, la quale è divenuta animata!
Il lavoro ci è stato assegnato sia dal prof Torregiani sia dal prof Mantineo.
Prima di tutto abbiamo sviluppato il lavoro su Illustrator, creando un'immagine vettoriale, abbiamo creato 6 tavole in ognuna delle quale venivano rappresentati i vari passaggi dell'infografica.
Dopodichè è stata esportata su After Effect, che ci è servito per creare le animazioni.
E infine è stata nuovamente esportata su Premiere, per poterne creare il video.
Io ho realizzato un viaggio in Giappone, con alune delle mete turistiche più famose.
Ed ecco qua!
venerdì 28 aprile 2017
martedì 11 aprile 2017
Cortometraggio: Il Perdono del Sognatore
Ciaoo!
Ed ecco finalmente il lavoro finito!
Il video era a tema "contro il bullisimo", ed è stato girato anche in 9:16 (verticale) per il secondo concorso, quello della Nespresso.
In modo molto organizzato siamo riusciti a terminalo, e così infine, in post-produzione, abbiamo montato il video su Premiere.
E' stato tanto divertente quanto utile per altre future riprese!!
Ecco il video❤
Ed ecco finalmente il lavoro finito!
Il video era a tema "contro il bullisimo", ed è stato girato anche in 9:16 (verticale) per il secondo concorso, quello della Nespresso.
In modo molto organizzato siamo riusciti a terminalo, e così infine, in post-produzione, abbiamo montato il video su Premiere.
E' stato tanto divertente quanto utile per altre future riprese!!
Ecco il video❤
martedì 21 marzo 2017
L'infografica
Saaalve!
Oggi vi mostro la mi infografica.
Ma cos'è un infografica? L'infografica (anche nota con termini inglesi "information design", information graphic o infographic) è l'informazione proiettata in forma più grafica e visuale che testuale. Come tecnica è nata dall'incrocio delle arti grafiche con il giornalismo e l'informatica.
A scuola ci è stato dato come compito la realizzazione di un'infografica che spiegasse i vari passaggi di una ricetta a nostra scelta.
Ecco la mia:
Oggi vi mostro la mi infografica.
Ma cos'è un infografica? L'infografica (anche nota con termini inglesi "information design", information graphic o infographic) è l'informazione proiettata in forma più grafica e visuale che testuale. Come tecnica è nata dall'incrocio delle arti grafiche con il giornalismo e l'informatica.
A scuola ci è stato dato come compito la realizzazione di un'infografica che spiegasse i vari passaggi di una ricetta a nostra scelta.
Ecco la mia:
![]() |
La mia infografica! |
giovedì 16 marzo 2017
Fase di produzione: casting
Dopo una lunga attesa è stata finalmente scelta la storia che utilizzeremo per il nostro cortometraggio.
Il titolo è "Il perdono del sognatore".
Ci siamo organizzati in gruppi per poter fare le riprese: inizialmente bisognava sistemare un po le varie scene, poi abbiamo mandato l'invito nelle varie classi per chi volesse presentarsi ai provini e, una volta scelti i nostri attori, abbiamo iniziato a girare.
In fase di produzione gnuno aveva un compito, chi era addetto alle luci, chi alle camere, chi alla regia, chi alla scelta dei luoghi e degli abiti ecc..
Questo video verrà poi mandato per un concorso.. Speriamo di vincerlo!
Spiegazione di una scena |
Durante le riprese |
giovedì 9 marzo 2017
A Roma con furore
Salve gente! Oggi vi narro la meravigliosa gita che abbiamo fatto a Roma!
Siamo partiti il 6 marzo e siamo stati via due notti e tre giorni.
Nonostante la stanchezza causata dalle 4 ore di viaggio in treno, appena arrivati ci siamo subito incamminati a visitare tantissimi luoghi storici, come per esempio i Musei Vaticani, Cappella Sistina, San Pietro, Colosseo, Piazza Navona, Piazza di Spagna, Altare della patria, Fontana di Trevi e numerose chiese importanti.
Oltre alla visita della città in generale, siamo andati a vedere Cinecittà, utile per il nostro percorso di studi: qui abbiamo trovato tantissimi allestimenti utilizzati per girare scene di film (sembravano reali!) e tantissime altre fonte storiche riguardanti il mondo del cinema.
Ovviamente una gita di cui non bisogna dimenticare nulla... A parte i dolori ai piedi e alle gambe!!
![]() |
Belle ragazze in Hotel |
![]() |
Un allestimento in cineittà |
![]() |
San Pietro |
giovedì 2 marzo 2017
Creazione packaging e pagina promozionale
Salve gente!
Oggi vi spiegherò un lavoro che abbiamo fatto di recente con il prof. Mantineo, ovvero la realizzazione di un Packaging.
Innanzittutto un Packaging, nel marketing, è la confezione di un prodotto che lo rende più invitante o che ne facilita il trasporto e l'utilizzazione.
Noi avevamo il compito di realizzarne uno, in base alle nostre conoscenze e ciò che i nostri occhi hanno captato guardandoci intorno, e sulla base di ciò crearne uno inventato da noi, sia il Packaging sia la grafica.
Io, ispirandomi alle lanterne, ho creato un Packaging che dovesse contenere una candela alla lavanda rilassante, utilizzando poi una grafica con colori tenui come le sfumature del viola.
L'ho chiamata "Chisana Hana" che significa "Dolce fiore" in giapponese, per dare più assonanza al nome e quindi più piacevole da pronunciare.
Tre delle quattro facciate del Packaging sono ritagliate in modo che ricordi un fiore, cosicchè si possa vedere il prodotto all'interno.
Ed infine ho realizzato una pagina promozionale per il prodotto e ho voluto utilizzare Dalani perchè vende principalmente oggettistica per la casa, però non sono ancora riuscita ad inserire la foto del pack perchè il mio cellulare non fa delle belle foto.
Et voilà:
Oggi vi spiegherò un lavoro che abbiamo fatto di recente con il prof. Mantineo, ovvero la realizzazione di un Packaging.
Innanzittutto un Packaging, nel marketing, è la confezione di un prodotto che lo rende più invitante o che ne facilita il trasporto e l'utilizzazione.
Noi avevamo il compito di realizzarne uno, in base alle nostre conoscenze e ciò che i nostri occhi hanno captato guardandoci intorno, e sulla base di ciò crearne uno inventato da noi, sia il Packaging sia la grafica.
Io, ispirandomi alle lanterne, ho creato un Packaging che dovesse contenere una candela alla lavanda rilassante, utilizzando poi una grafica con colori tenui come le sfumature del viola.
L'ho chiamata "Chisana Hana" che significa "Dolce fiore" in giapponese, per dare più assonanza al nome e quindi più piacevole da pronunciare.
Tre delle quattro facciate del Packaging sono ritagliate in modo che ricordi un fiore, cosicchè si possa vedere il prodotto all'interno.
Ed infine ho realizzato una pagina promozionale per il prodotto e ho voluto utilizzare Dalani perchè vende principalmente oggettistica per la casa, però non sono ancora riuscita ad inserire la foto del pack perchè il mio cellulare non fa delle belle foto.
Et voilà:
![]() | |
|
![]() |
Fustella di partenza |
![]() | |
|
mercoledì 15 febbraio 2017
Incontro con il Prof. Rodolfo Signorini
Buongiorno a tutti!
Questa mattina abbiamo avuto un incontro con l'esperto della Camera degli Sposi, il professor Signorini.
Tale incontro ci è stato molto utile in quanto, noi classe 4AG, stiamo preparando un lavoro riguardante l'affresco della Corte Gonzaga, in cui ognuno di noi dovrà impersonare un personaggio.
Il professore ci ha rivelato molti dettagli riguardanti all'opera di Mantegna, e tutto questo grazie ai suoi studi che tutt'oggi sta ancora portando avanti, una vera e propria passione!
E' stato davvero interessante!
Questa mattina abbiamo avuto un incontro con l'esperto della Camera degli Sposi, il professor Signorini.
Tale incontro ci è stato molto utile in quanto, noi classe 4AG, stiamo preparando un lavoro riguardante l'affresco della Corte Gonzaga, in cui ognuno di noi dovrà impersonare un personaggio.
Il professore ci ha rivelato molti dettagli riguardanti all'opera di Mantegna, e tutto questo grazie ai suoi studi che tutt'oggi sta ancora portando avanti, una vera e propria passione!
E' stato davvero interessante!
![]() |
Durante la spiegazione |
![]() |
Le classi presenti |
![]() |
Il professore Signorini |
Iscriviti a:
Post (Atom)