giovedì 2 marzo 2017

Creazione packaging e pagina promozionale

Salve gente!
Oggi vi spiegherò un lavoro che abbiamo fatto di recente con il prof. Mantineo, ovvero la realizzazione di un Packaging.
Innanzittutto un Packaging, nel marketing, è la confezione di un prodotto che lo rende più invitante o che ne facilita il trasporto e l'utilizzazione.
Noi avevamo il compito di realizzarne uno, in base alle nostre conoscenze e ciò che i nostri occhi hanno captato guardandoci intorno, e sulla base di ciò crearne uno inventato da noi, sia il Packaging sia la grafica.
Io, ispirandomi alle lanterne, ho creato un Packaging che dovesse contenere una candela alla lavanda rilassante, utilizzando poi una grafica con colori tenui come le sfumature del viola.
L'ho chiamata "Chisana Hana" che significa "Dolce fiore" in giapponese, per dare più assonanza al nome e quindi più piacevole da pronunciare.
Tre delle quattro facciate del Packaging sono ritagliate in modo che ricordi un fiore, cosicchè si possa vedere il prodotto all'interno.
Ed infine ho realizzato una pagina promozionale per il prodotto e ho voluto utilizzare Dalani perchè vende principalmente oggettistica per la casa, però non sono ancora riuscita ad inserire la foto del pack perchè il mio cellulare non fa delle belle foto.
Et voilà:
Ipotetica Pagina Promozionale del Prodotto
 

Fustella di partenza 
Fustella con Grafica e crocini annessi



mercoledì 15 febbraio 2017

Incontro con il Prof. Rodolfo Signorini

Buongiorno a tutti!
Questa mattina abbiamo avuto un incontro con l'esperto della Camera degli Sposi, il professor Signorini.
Tale incontro ci è stato molto utile in quanto, noi classe 4AG, stiamo preparando un lavoro riguardante l'affresco della Corte Gonzaga, in cui ognuno di noi dovrà impersonare un personaggio.
Il professore ci ha rivelato molti dettagli riguardanti all'opera di Mantegna, e tutto questo grazie ai suoi studi che tutt'oggi sta ancora portando avanti, una vera e propria passione!
E' stato davvero interessante!
Durante la spiegazione

Le classi presenti

Il professore Signorini

martedì 14 febbraio 2017

Incontro con Iena70

'Giorno!
Questa mattina abbiamo partecipato ad un incontro con un esperto di Instagram, Francesco Mattucci (Iena70).
Inizialmente ha mostrato la foto di Mantova che ha vinto, di Sofia, e che poi ha pubblicato sul proprio profilo e ci ha mostrato i vari passaggi per poter ottenere più follower e mi piace e così poter essere sempre più riconosciuti.
Ci ha spiegato le varie tematiche che stanno dietro al marketing nei social network e come le aziende sfruttino questa opportunità di notorietà.
Spiegazione

Mattucci e le classi

Foto di Sofia

giovedì 9 febbraio 2017

Cover CD musicale

Salve salvino gente!
In conclusione al lavoro svolto con il montaggio del videoclip musicale, abbiamo realizzato la grafica della cover del CD, lavorando sia alla presentazione grafica del CD stesso sia alle varie grafiche del libretto interno e della custodia davanti e retro.
Utilizzando Illustrator, io ho realizzato una cover che richiama molto l'ambiente di uno studio di tatuaggi (come si può vedere nella videoclip).
Copertina e retro libretto  
Seconda e terza pagina di libretto


Grafica CD
 
Esterno custodia


Interno custodia

martedì 24 gennaio 2017

Videoclip musicale

Buondì!🙋
Oggi vi mostro il lavoro che abbiamo realizzato in questi giorni con il prof. Torreggiani, ovvero la realizzazione di un videoclip musicale.
Il nostro compito era quello di fare il montaggio video utilizzando Premiere: ci sono state fornite una serie di riprese (dettagli di oggetti, di persone, i playback e qualche paesaggio) e noi dovevamo assemblarle in modo tale che il video fosse scorrevole e interessante per chi lo guarda, combaciando il video con l'audio della canzone. All'inizio del video abbiamo inserito il titolo della canzone (Tripla B - Il vero riconosce il vero) e alla fine chi ha creato il montaggio (Montaggio - Elisa Pettinato).
Ecco uno screenshot del lavoro💁
Screenshot

giovedì 19 gennaio 2017

Sopralluogo Palazzo Ducale

Giornobuon!
Qualche giorno fa siamo andati in visita al Palazzo Ducale con la prof. Morselli e il prof. Mantineo, a vedere la camera degli sposi, la corte della famiglia Gonzaga, di cui la nostra classe ne rifarà una riproduzione sotto forma di video, in cui ognuno di noi reciterà un personaggio.
Dopodichè abbiamo fatto tutto il giro turistico del palazzo, guardando tutte le stanze.
Ecco alcune foto fatte da Stefano
Famiglia Gonzaga
Soffitto camera degli sposi


Due belle persone
Tanti affreschi

martedì 10 gennaio 2017

Descrizione del soggetto

Bonjour everyone!❤
Il profesSaro Toreggiani ci ha assegnato un lavoro (in gruppo) sulla creazione di un soggetto e della sceneggiatura di un video che ha come tema il BULLISMO.
Today vi narrerò della storia inventata da noi (Me, Stefano, Maurizio e Noemi) che ha come tema principale il bullismo omossesuale.
Questo è il nostro soggetto:
La storia è ambientata in un mondo parallelo in cui l’omosessualità è ritenuta la normalità, mentre gli eterosessuali vengono emarginati. Due genitori omosessuali, come tante altre coppie, vanno al centro adozioni per “prendere” un bambino. Il fanciullo scelto da loro si distingue dagli altri in quanto isolato dal resto del gruppo. Luca cresce nella discriminazione e arrivato alle superiori, nel suo essere diverso lo porta a provare dei sentimenti per Sara, sorella del capo bullo della scuola contro gli eterosessuali. Sara, in contrasto con se stessa (per anoressia), trova in Luca il modo di colmare il suo vuoto, ricambiando così i sentimenti del ragazzo e scatenando l’ira del fratello che vede ogni giorno il loro rapporto crescere sempre di più. Nel frattempo Lorenzo sta tappezzando la scuola di volantini che pubblicizzano l’invito alla festa del suo compleanno, mettendo subito in chiaro che non vuole la presenza di Luca, e Sara cercherà spiegazioni e tenterà di fargli cambiare idea. Lorenzo, oltre alle amiche di Sara che non accettano la relazione, ostacola il loro tentativo di stare insieme. Nel corso della storia i cambiamenti di Sara sono ben evidenti, in quanto ella un giorno sale sulla bilancia per pesarsi e nota un notevole aumento di peso. Però nel frattempo Luca, vittima di continui soprusi, si isola e viene isolato da tutti, tranne da Sara e Martino che cercano di convincere Lorenzo e i suoi seguaci che è sbagliato il loro modo di pensare e di comportarsi, Lorenzo si rende conto del cambiamento positivo della sorella che ritorna a mangiare, e accetta così la loro relazione; Lorenzo, essendo il capo del gruppo, influenza il pensiero degli altri ragazzi, che a loro volta accettano la loro relazione. Lorenzo va di persona da Luca dicendogli di presentarsi alla sua festa di compleanno; Luca, preoccupato, chiede spiegazioni a Sara, la quale gli dice di esserci ugualmente. La sera stessa, nel mezzo della festa, Luca e Sara si fanno compagnia fino all’arrivo di Lorenzo (un po’ ubriaco e con una bottiglia in mano) che, guardando il povero ragazzo che si prepara ad essere colpito, gli si avvicina lasciando cadere la bottiglia a terra, ringraziandolo di aver “salvato” sua sorella e prima che Luca potesse aprir bocca, il “bullo” lo abbraccia in segno di gratitudine e di accettazione.
Volevamo creare un qualcosa di diverso dal solito, spero che anche a voi possa interessare!