giovedì 9 febbraio 2017

Cover CD musicale

Salve salvino gente!
In conclusione al lavoro svolto con il montaggio del videoclip musicale, abbiamo realizzato la grafica della cover del CD, lavorando sia alla presentazione grafica del CD stesso sia alle varie grafiche del libretto interno e della custodia davanti e retro.
Utilizzando Illustrator, io ho realizzato una cover che richiama molto l'ambiente di uno studio di tatuaggi (come si può vedere nella videoclip).
Copertina e retro libretto  
Seconda e terza pagina di libretto


Grafica CD
 
Esterno custodia


Interno custodia

martedì 24 gennaio 2017

Videoclip musicale

Buondì!🙋
Oggi vi mostro il lavoro che abbiamo realizzato in questi giorni con il prof. Torreggiani, ovvero la realizzazione di un videoclip musicale.
Il nostro compito era quello di fare il montaggio video utilizzando Premiere: ci sono state fornite una serie di riprese (dettagli di oggetti, di persone, i playback e qualche paesaggio) e noi dovevamo assemblarle in modo tale che il video fosse scorrevole e interessante per chi lo guarda, combaciando il video con l'audio della canzone. All'inizio del video abbiamo inserito il titolo della canzone (Tripla B - Il vero riconosce il vero) e alla fine chi ha creato il montaggio (Montaggio - Elisa Pettinato).
Ecco uno screenshot del lavoro💁
Screenshot

giovedì 19 gennaio 2017

Sopralluogo Palazzo Ducale

Giornobuon!
Qualche giorno fa siamo andati in visita al Palazzo Ducale con la prof. Morselli e il prof. Mantineo, a vedere la camera degli sposi, la corte della famiglia Gonzaga, di cui la nostra classe ne rifarà una riproduzione sotto forma di video, in cui ognuno di noi reciterà un personaggio.
Dopodichè abbiamo fatto tutto il giro turistico del palazzo, guardando tutte le stanze.
Ecco alcune foto fatte da Stefano
Famiglia Gonzaga
Soffitto camera degli sposi


Due belle persone
Tanti affreschi

martedì 10 gennaio 2017

Descrizione del soggetto

Bonjour everyone!❤
Il profesSaro Toreggiani ci ha assegnato un lavoro (in gruppo) sulla creazione di un soggetto e della sceneggiatura di un video che ha come tema il BULLISMO.
Today vi narrerò della storia inventata da noi (Me, Stefano, Maurizio e Noemi) che ha come tema principale il bullismo omossesuale.
Questo è il nostro soggetto:
La storia è ambientata in un mondo parallelo in cui l’omosessualità è ritenuta la normalità, mentre gli eterosessuali vengono emarginati. Due genitori omosessuali, come tante altre coppie, vanno al centro adozioni per “prendere” un bambino. Il fanciullo scelto da loro si distingue dagli altri in quanto isolato dal resto del gruppo. Luca cresce nella discriminazione e arrivato alle superiori, nel suo essere diverso lo porta a provare dei sentimenti per Sara, sorella del capo bullo della scuola contro gli eterosessuali. Sara, in contrasto con se stessa (per anoressia), trova in Luca il modo di colmare il suo vuoto, ricambiando così i sentimenti del ragazzo e scatenando l’ira del fratello che vede ogni giorno il loro rapporto crescere sempre di più. Nel frattempo Lorenzo sta tappezzando la scuola di volantini che pubblicizzano l’invito alla festa del suo compleanno, mettendo subito in chiaro che non vuole la presenza di Luca, e Sara cercherà spiegazioni e tenterà di fargli cambiare idea. Lorenzo, oltre alle amiche di Sara che non accettano la relazione, ostacola il loro tentativo di stare insieme. Nel corso della storia i cambiamenti di Sara sono ben evidenti, in quanto ella un giorno sale sulla bilancia per pesarsi e nota un notevole aumento di peso. Però nel frattempo Luca, vittima di continui soprusi, si isola e viene isolato da tutti, tranne da Sara e Martino che cercano di convincere Lorenzo e i suoi seguaci che è sbagliato il loro modo di pensare e di comportarsi, Lorenzo si rende conto del cambiamento positivo della sorella che ritorna a mangiare, e accetta così la loro relazione; Lorenzo, essendo il capo del gruppo, influenza il pensiero degli altri ragazzi, che a loro volta accettano la loro relazione. Lorenzo va di persona da Luca dicendogli di presentarsi alla sua festa di compleanno; Luca, preoccupato, chiede spiegazioni a Sara, la quale gli dice di esserci ugualmente. La sera stessa, nel mezzo della festa, Luca e Sara si fanno compagnia fino all’arrivo di Lorenzo (un po’ ubriaco e con una bottiglia in mano) che, guardando il povero ragazzo che si prepara ad essere colpito, gli si avvicina lasciando cadere la bottiglia a terra, ringraziandolo di aver “salvato” sua sorella e prima che Luca potesse aprir bocca, il “bullo” lo abbraccia in segno di gratitudine e di accettazione.
Volevamo creare un qualcosa di diverso dal solito, spero che anche a voi possa interessare!

giovedì 17 novembre 2016

Tessera del richiamo

'Giorno a tutti!
Quest'oggi vi mostro la mia tessera del richiamo
Lo scopo di questa tessera è di segnare su ogni riki  (formata da un massimo di 10 riki) ogni qualvolta qualcuno in classe si comporta in modo inopportuno, e quindi viene segnato.
Ovviamente i miei riki rimarranno tutti intatti!😎
Ed ecco la mia:
retro
fronte

giovedì 10 novembre 2016

Pieghevole emozionale!

BONJOUR!!
Anche quest'oggi vi narrerò di un altro mio fantasticoso lavoro!
Sotto la dittatura del prof MANTINEO siamo stati costretti a realizzare un pieghevole a 16 facciate, e non solo, anche emozionale!
Le professeur ci ha inizialmente mostrato un pieghevole da cui noi dovevamo prendere spunto, creando un lavoro MIGLIORE dell'originale!
Per far si che tale stregoneria potesse compiersi, abbiamo utilizzato il programma InDesign.
ET VOILA'!

retro
fronte



giovedì 3 novembre 2016

Cortometraggio Giusy & Diego

Buonsalve gentaglia!
Finalmente è stato concluso il MERAVIGLIOSO cortometraggio creato da noi!
Giusy & Diego sarà prossimamente nelle sale dei cinema!

Ognuno di noi ha lavorato alle riprese al fine della creazione del montaggio del video; utilizzando Premiere, prima abbiamo importato le riprese sistemando l'audio dei dialoghi, poi delle tracce audio per la colonna sonora e infine i vari titoli.
Ecco uno screenshot del lavoro:
Screen del lavoro

Ecco il mio video finale!