martedì 24 maggio 2016

Copertina del diario scolastico

Buondì!
In quest'ultimo mese abbiamo lavorato alla realizzazione della copertina del nostro diario scolastico.
Ognuno di noi doveva pensare ad un'idea originale e che potesse piacere a qualsiasi ragazzo.
Io ho lavorato soprattutto sullo sfondo, caratterizzato da una serie di pennellate.
Eccolo qua:

martedì 17 maggio 2016

Il colore in fotografia

Hello my friends!!
Quest'oggi, sempre inerente al linguaggio fotografico, vi mostrerò un altro fattore importante oltre alla composizione
e alla luce, ovvero il COLORE!!!
Il colori si dividono in colori caldi e freddi, e su questo abbiamo fatto un esercizio: realizzare delle fotografie in cui
una avesse predominanza di colori caldi, un'altra di colori freddi e un'altra che avesse il contrasto tra questi due.
Ecco le mie foto demoniache!
colori freddi

contrasto colori caldi e freddi

colori caldi
 

lunedì 9 maggio 2016

Reportage fotografico al mercato del giovedì

Salve salvino gente!
Quest'oggi vi illustrerò l'emozionante reportage fatto da noi il giorno giovedì 21 aprile 2016 al mercato della nostra maestosa città: MANTOVA!
Il nostro compito era quello di immortalare 4 importanti fattori che si trovano all'interno del mercato, ovvero: il contesto, il rapporto tra il mercato e la città; le caratterestiche principali, l'ambulante e la sua bancherella; i particolari, i prodotti in vendita e infine l'atmosfera che si crea nel mercato, quindi i clienti che si aggirano per tutto il centro storico alla ricerca di qualcosa di interessante.
Dopo esser stati baciati dal sole per tutta la mattinata, ci ritirammo nel nostro antro per eseguire la più temuta post produzione: l'EDITING!
Abbiamo inizialmente scartato tutte le foto che non erano di nostro gradimento (foto mosse, sfocate ecc..) poi abbiamo selezionato 3 foto per ogni tema, poi 4 foto una per tema, le quali abbiamo sistemato con Photoshop (ritaglio, valori tonali, bilanciamento colori ecc..).
Ecco le mie!!
CONTESTO

PRODOTTI

L'AMBULANTE E LA SUA BANCHERELLA

PICCOLI CURIOSI CLIENTI



sabato 7 maggio 2016

Elementi del linguaggio fotografico

Buenos dìas a todos!!
Oggi farò il punto della situazione degli argomenti affrontati e messi in pratica in questo periodo per quanto riguarda il nostro studio sulla fotografia.
Il tutto si ritrova negli elementi del linguaggio fotografico, che si suddividono in tre importanti elementi: luce, colore e composizione.
Noi ci siamo soffermati soprattutto sulla realizzazione della corretta composizione di un'immagine fotografica, e perchè questo avvenga ci devono essere dei punti fondamentali da ricordare: 

Scelta soggetto:
Soggetto
Interazione soggetto/contesto
Interazione soggetto/persone
Rapporto soggetto/fruitore
Rapporto soggetto/sfondo

Punto di vista:
Laterale/frontale
Posizione macchina rispetto al soggetto

Inquadratura:
Posizione del soggetto
Porzione di campo
Taglio orizzontale/verticale

Linee guida:
Linee pilota
Linee prospettiche
Scelta soggetto

Punto di vista
Inquadratura (soggetto Chiara)

Linee guida (soggetto Chiara)



lunedì 18 aprile 2016

Regola dei terzi

Buondì!
Inerenti all'argomento della composizione fotografica, quest'oggi vi mostrerò la regola dei terzi, la quale inserisci soggetti su punti e linee di forza.
Nei punti il soggetto, o una parte del soggetto, viene collocato su di essi in modo di avere una buona inquadratura.
Le linee invece possono essere utilizzate sia per collocarci il soggetto, ma anche per separarlo da altri elementi.
Ecco alcuni esempi cercati su Internet (su Corbis) e fatti da me a Chiara.
Immagini cercate su Internet



lunedì 11 aprile 2016

La teoria del campo

Buongiorno!
Oggi vi narrerò come realizzare una buona composizione fotografica!
Innanzitutto alla base di tutto vi è la teoria del campo, che si focalizza soprattutto sugli studi della Gestalt, ovvero spiega il modo in cui percepiamo uno spazio, un campo.
Nella fotografia viene invece sottolineato il metodo di composizione di ogni forma all'interno del campo visivo.
Ne abbiamo ricavato degli esempi cercati su Internet, io in modo particolare ho esplorato all'interno dell'agenzia fotografica Corbis.
Immagini cercate su Internet
Soggetto a sinistra (foto scattata da me)
Due soggetti (foto scattata da me)
Soggetto in alto (foto scattata da me)
Immagini cercate su Internet




lunedì 4 aprile 2016

Punto linea e superficie

Giovedì 31 marzo, con il Professor Manfredini, abbiamo fatto delle foto nei dintorni della scuola, a soggetti che rappresentassero un punto e una linea.
Queste foto ci sono servite per imparare a comporre una buona immagine, semplice ma funzionale.




foto scattata da me

foto scattata da me

foto scattata da me